Skip to main content

Changes at "Spazio mostre "

Avatar: Giulia Bertone Giulia Bertone

Title (Italiano)

  • -Matera Capitale della cultura
  • +Spazio mostre

Body (Italiano)

  • <xml><dl class="decidim_awesome-custom_fields" data-generator="decidim_awesome" data-version="0.11.3">
  • -<dt name="checkbox-group-1740667401312-0">Che tipo di risorsa vuoi condividere?</dt>
  • +<dt name="checkbox-group-1740667401312-0">Cerchi o offri?</dt>
  • <dd id="checkbox-group-1740667401312-0" name="checkbox-group"><div>on</div></dd>
  • -<dt name="textarea-1740667180334-0">Descrivi brevemente la risorsa.</dt>
  • -<dd id="textarea-1740667180334-0" name="textarea"><div>Matera è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019, insieme a Plovdiv in Bulgaria. È stata la quarta città italiana a ricevere questo titolo, dopo Firenze, Bologna e Genova. Il programma di Matera 2019, intitolato "Open Future", ha incluso oltre 450 eventi e coinvolto più di 400 artisti, con l'obiettivo di valorizzare la ricchezza culturale europea e promuovere lo sviluppo locale.</div></dd>
  • -<dt name="textarea-1740668078909-0">Perché pensi che sia interessante per Cultura in rete?</dt>
  • -<dd id="textarea-1740668078909-0" name="textarea"><div>L'iniziativa Matera Capitale Europea della Cultura è stata un'esperienza unica per diversi motivi:
  • -
  • -Valorizzazione del Patrimonio – Matera, con i suoi Sassi, ha mostrato come un sito storico possa essere rilanciato attraverso la cultura.
  • -Coinvolgimento Comunitario – Il programma ha stimolato la partecipazione attiva di cittadini, artisti e istituzioni.
  • -Innovazione Culturale – Ha promosso eventi che hanno fuso tradizione e modernità, con spettacoli, arte digitale e installazioni interattive.
  • -Turismo e Economia – Ha incrementato l’attrattività turistica, generando impatti economici positivi e nuove opportunità di sviluppo.
  • -Eredità a Lungo Termine – Ha lasciato un modello di sviluppo culturale sostenibile, ispirando altre città.
  • -Un'esperienza di rinascita culturale e sociale che ha trasformato Matera da "vergogna d'Italia" a simbolo di creatività e innovazione!</div></dd>
  • -<dt name="textarea-1740668147777">Se puoi,  condividi qui uno o più link alla risorsa.</dt>
  • -<dd id="textarea-1740668147777" name="textarea"><div>https://www.matera-basilicata2019.it/it/percorso/co-creazione.html
  • -https://youtu.be/Lmi5aEHEDfI?list=PLzIenavw3xnAsv4OVECrz81fsiEqPFjp0
  • -
  • -</div></dd>
  • -<dt name="textarea-1740667680736-0">Segnala di seguito le eventuali organizzazioni coinvolte</dt>
  • -<dd id="textarea-1740667680736-0" name="textarea"><div></div></dd>
  • +<dt name="textarea-1740667180334-0">Descrivi brevemente quello che stai cercando / quello che stai offrendo</dt>
  • +<dd id="textarea-1740667180334-0" name="textarea"><div>La mia associazione può dare gratuitamente in uso uno spazio al piano terra, allestito per ospitare mostre ed eventi di vario tipo.
  • + </div></dd>
  • +<dt name="textarea-1740668078909-0">Inserisci le modalità che preferisci per essere contattato</dt>
  • +<dd id="textarea-1740668078909-0" name="textarea"><div>Contattare la mail dell'associazione: marefuori@mare.it</div></dd>
  • </dl></xml>

Confirm

Please log in

The password is too short.

Share